20/11/2007
Lettera B
Nebbia, Giorgio (1926-)
Traduzione del libro: W. Heitler, "Elementi di meccanica ondulatoria", Bologna, Cesare Zuffi Editore, 1949, 135 pp.
Maria Prato e G. Nebbia, "Le sostanze cancerigene", Bari, Leonardo da Vinci Editore, 1950, 151 pp.
G. Nebbia, "La gomma", Brescia, La Scuola, 1955, 50 pp.
G. Nebbia, "L'avventurosa storia dello zucchero", Brescia, La Scuola, 1955, 52 pp.
G. Nebbia e Gualtiero Laeng, "Lo zolfo e le industrie derivate", Brescia, La Scuola, 1956, 61 pp.
G. Nebbia, “Lezioni del corso di Tecnica commerciale dei prodotti agricoli”, Università di Bari, Facoltà di Economia e Commercio, Bari, 1962
G. Nebbia, “Lezioni del corso di Storia del commercio con l'Oriente", Università di Bari, Facoltà di Economia e Commercio, Corso di laurea in Lingue e letterature straniere, Bari, 1965
G. Nebbia, “Il problema dell’acqua e la trasformazione delle acque salmastre in acqua dolce”, Bari, Cacucci Editore, 1965, 205 pp.
Guglielmo Righini e G. Nebbia, “L’energia solare e le sue applicazioni”, Milano, Feltrinelli, 1966, 241 pp.
G. Nebbia, "Risorse naturali e merci. Un contributo alla tecnologia sociale", Bari, Cacucci, 1968, 180 pp.
G. Nebbia, “Il problema dell’acqua”, Bari, Cacucci Editore, 1969, 299 pp.
G. Nebbia, “Il punto di vista cristiano sull’ecologia”, Milano, Italia Nostra, 1972, 33 pp.
G. Nebbia, "Quale energia per chi ?", Milano, Italia Nostra, 1976, 34 pp.
G. Nebbia, “Lezioni di Merceologia”, Bari, Giuseppe Laterza, 1981-1991, varie ristampe, 504 pp.
G. Nebbia, V.I. Cardetta e O. Erriques (editors), “A bibliography on computer chess”, Bari, CSATA, June 1982, 74 pp.
G. Nebbia e G. Menozzi Nebbia (a cura di), "Risorse naturali, energia, ambiente", Cervia, Cerviambiente, 6 giugno 1984, 318 pp.
[
G. Nebbia, "Risorse, merci, ambiente", Torino, Satyagraha Editrice, 1989, 67 pp.
G. Nebbia, “La società dei rifiuti”, Bari, EdiPuglia, 1990, 182 pp.
G. Nebbia, “Lo sviluppo sostenibile”, Firenze/Fiesole, Edizioni Cultura della Pace, 1991, 176 pp.
G. Nebbia, “Sete !”, Roma, Editori Riuniti, 1991, 106 pp.
Ottilia De Marco e G. Nebbia, “L’economia della natura”, Facoltà di Economia, Università di Bari, 1994
G. Nebbia, “Lezioni di Merceologia. Nuova edizione”, Bari, Edizioni Universitarie Libreria Latenza, 1995, 413 pp.
Paola Costa, G. Nebbia e Marino Ruzzenenti, “A come ambiente. Corso di educazione ambientale”, Firenze, La Nuova Italia, 1997, 182 pp.
G. Nebbia, “Il sogno della merce”, Roma, Zephiro/Liocorno, 1998, 180 pp.
G. Nebbia, “La violenza delle merci”, Mestre, EcoIstituto del Veneto, 1999, 48 pp.
G. Nebbia, “Risorse, merci, ambiente. Saggi raccolti per il 75° compleanno dell’autore a cura di Elsa M. Pizzoli, Luigi Notarnicola, Ottilia De Marco e Gigliola Camaggio”, Bari, Progedit, 2001, 156 pp.
G. Nebbia, “Le merci e i valori. Per una critica ecologica al capitalismo”, Milano, Jaca Book, 2002, 157 pp.
G. Nebbia, “Pensieri per il XXI secolo”, Lecce, Pensa Editore, 113 pp.
G. Nebbia, "Il lavoro umano e l'ecosfera. Storia e prospettive", Brescia, Fondazione Luigi Micheletti, 2007, 77 pp.
|